Metodo 4H
Il nostro obiettivo è ottenere un cambiamento di atteggiamento
diagnostico - prescrittivo attraverso una formazione orientate verso EBM ed evidenze scientifiche.

Head

Heart

Hands

Health
Che cos'è?
Il nostro obiettivo è ottenere un cambiamento di atteggiamento diagnostico - prescrittivo attraverso una formazione orientate verso EBM ed evidenze scientifiche. Questa modalità richiede di abbandonare obsoleti schemi di relazioni frontali e attivare percorsi che coinvolgano sia la dimensione cognitiva sia quella esperenziale/emotiva. Questo è quanto avviene con il metodo 4 H, utilizzato da circa vent’anni dalla IMR in attività formative residenziali e a distanza (webinar e FAD) con oltre 40.000 medici in tutt’Italia già formati, centinaia di attività in Corsi, Seminari e innumerevoli riscontri e pubblicazioni sull’efficacia (vedi archivio articoli, commenti, ecc…).
Il metodo formativo 4H webinar in medicina è attualizzato alla pandemia causata dal Covid19 e alle importanti ricadute psicologiche di questo periodo di crisi. I discenti si sentono direttamente coinvolti in quanto la didattica attiva, in un clima empatico e partecipativo, sia l’area corticale che quella limbica, favorendo quindi un apprendimento di nozioni (lì e allora) calate nel “qui e ora” di ciascuno, elemento decisivo per promuovere un
reale successivo cambiamento della routine professionale.
Il Metodo
-
Head (o ideazione): breve presentazione su un argomento (utilizzando slide esplicative e tono di voce vivo);
-
Heart (o dimensione emozionale): sondaggio con varie risposte possibili che ciascun partecipante è chiamato a dare con risultati aggregati su grafico immediatamente disponibili (o anche filmato e sondaggio successivo; o anche role play sul tema, ecc….)
-
Hands (o agire in prima persona): si suddividono i partecipanti in aule virtuali, in cui si farà o un lavoro individuale su schede ad hoc su tematiche inerenti (ad esempio la mia esperienza su…) e successivo confronto nel piccolo gruppo, o esercizi o lavori su schede, ecc…
-
Health (dare metavalore alle conoscenze): si riporta a livello cognitivo e di significato complessivo l’esperienza realizzata, collegando in un discorso unitario i diversi items dell’apprendimento e facendo sintesi.
Caratteristiche
-
Le 4 fasi si alternano in items concettuali successivi, fino a rendere esauriente il webinar sul tema individuato.
-
I saluti e i feedback strutturati dei partecipanti permetteranno poi di analizzare i punti di forza e di debolezza dell’esperienza e aiuteranno a tarare al meglio successivi webinar.
-
Il webinar sarà registrato e messo a disposizione dei discenti.
-
Inoltre le informazioni raccolte dai sondaggi potranno essere oggetto di studi, ricerche, pubblicazioni scientifiche.
-
A richiesta al webinar potrà seguire una FAD ECM di approfondimento (ad esempio con monografie tematiche, filmati, articoli).
-
Gruppi di discussione e chat dedicate potranno altresì favorire il persistere dello scambio tra i discenti, allargare la conoscenza a partecipanti ad altri webinar, aprire la strada a studi, ricerche, ecc…
Per maggiori info
Se sei interessato al Metodo 4 H e vuoi saperne di più ti basterà completare e inviare il modulo qui sotto per ottenere subito tutte le informazioni di cui hai bisogno. Per assistenza tecnica puoi contattarci qui.